Don Antonio
Olio Extra vergine di oliva Biologico
Gusto : Delicato, fruttato leggero, leggermente amaro ed equilibrato
Formato : 5 L. – 3 L. – 1 L – 500 ml – 250 ml – 100 ml
Varietà olive : Cellina di Nardò e Ogliarola Salentina, da alberi con un’età compresa tra i 50 e i 1.500 anni
Aspetto : Limpido e brillante
Profumo : Erbaceo, con sentori freschi di mandorla e un retrogusto dolce
Colore :Giallo chiaro con riflessi giallo oro
Acidità : Tra i 0,4° e i 0,6°
Zona di produzione : Tra i territori di Vernole e Melendugno, molto vicini alla costa adriatica e mediamente situati a 35 m. sul livello del mare
Raccolta : Direttamente dall’albero, attraverso l’uso di scuotitori con reti
Periodo di raccolta : Durante l’invaiatura, tra ottobre e novembre, quando le olive non hanno ancora raggiunto la completa maturazione
Lavorazione ed estrazione: Attraverso sistemi di estrazione centrifuga, dove le olive sono spremute a bassa temperatura (“a freddo”) entro 6 ore dalla raccolta
Stoccaggio : In assenza di ossigeno, in appositi silos di acciaio dove avviene una decantazione naturale
Abbinamenti : Ideale per condire piatti crudi o che prevedono una breve cottura, pesce, crostacei, verdure crude e cotte e legumi
Un olio extra vergine di oliva dal gusto fresco e delicato, dove si fondono, in un’unica armonia, il gusto unico e il sapore tipico del cuore del Salento. Date le sue peculiarità, è adatto per la preparazione di piatti delicati, perché non copre il sapore dei piatti ed esalta il gusto di ogni singolo ingrediente.