Primitivo di Manduria DOP
Denominazione di Origine Protetta
Uve: 100% Primitivo
Annata: 2020
Contenuto: 750 ml
Gradazione alcolica: 15% vol.
Zona di produzione: Maruggio/Sava
Affinamento: Il vino che se ne ottiene affina complessivamente per 12 mesi prima in serbatoi di acciaio e poi in botti piccole di rovere.
Epoca di Vendemia: La vendemmia viene effettuata manualmente la prima decade di settembre. Le uve vengono lavorate presso una piccola cantina di Manduria per nostro conto.
Resa per ettaro: 6.600 bottiglie (4.000 – 4.500 ceppi per ha)
Età dei vigneti: 50/55 anni
Sistema di allevamento: Alberello
In cantina: Le uve vengono sottoposte ad una pigiatura-diraspatura delicata. La macerazione dura all’incirca due settimane.
Durata: Vino pronto dopo circa 6 mesi di affinamento in bottiglia. Durata non inferiore ai 15/20 anni.
Temperatura di servizio: 18°C
Abbinamenti: Brasato di cinghiale; Formaggio caprino fresco erborinato; Canestrato pugliese.
Questo straordinario vino ha il potere di rimanere impresso nella memoria alla stessa maniera di come i nostri avi conficcavano nel terreno quegli antichi monoliti chiamati “pietrefinite”, custodi secolari del limite geografico delle proprie vigne. Rosso rubino con onde purpuree. Al naso regala sensazioni di amarena e liquirizia. In bocca interminabile finale di cacao e fico mandorlato.