Rosso Salento
Indicazione Geogrefica Protetta
Annata : 2016
Affinamento : in acciaio
Contenuto : 750 ml
Uve : Negroamaro 30%, Primitivo 30%, Syrah 20%, Merlot 20%, con l’obiettivo di conferire al vino un gusto piacevole e fruttato, le percentuali delle varietà protrebbero cambiare a seconda dell’annata.
Vigneti : coltivati a cardone speronato all’interno dell’azienda agricola Tenute Eméra, trale marine di Lizzano e Pulsano.
Terreno : di medio Impasto, con presenza di silice, argilla e sabbia e abbondante scheletro ( pietre, ciottoli e ghiaia ), poggiato su una piattaforma calcarea da stratificazione di conchiglie e sedimenti marini.
Resa per Ettaro : 90q.
Epoca di vendemmia : tra la III decade di Agosto e la II di Settembre.
Vinificazione : le uve, dopo accurata selezione, vengono diraspate e piggiate, quindi messe a macerare e fermentare in serbatoi di acciaio per circa 15 giorni. L’estrazione del colore e delle componenti polifenoliche e aromatiche è favorita da quotidiani rimontaggi della frazione liquida sul cappello di vinaccia.
Affinamento : in acciaio per circa 6 mesi, a cui segue un breve affinamento in bottiglia.
Note organolettiche
Colore rosso rubino intenso, al naso ricco di note fruttate, tannini naturalmente morbidi. Al gusto è fine, orbino e piacevole.
Abbinamenti : QUALE non fa discriminazioni di cibi, accompagna pressochè tutti i piatti.